Impara le regole per costruire la tua squadra vincente !
Questo esclusivo e inedito corso sul Team Building, si basa sull’importanza di stabilire e mantenere un codice condiviso che guidi le azioni e le decisioni di tutti i membri di un’organizzazione.
” Non esistono squadre…esistono singole persone che giocano insieme, ed è agendo su ciascuna di loro che si ottengono grandi risultati ” [ Rf.coach ]
- DOCENTE: Roberto Ferrario Coach
- DESTINATARI: chi vuole trasformare un gruppo di persone, in una squadra vincente
- LUOGO: Web / Milano / presso il committente
- DURATA MEDIA: 2 giornate (con 8 partecipanti)
- DATA: da concordare
7 VALIDI MOTIVI PER SCEGLIERE QUESTO CORSO , assolutamente inedito ed esclusivo nelle sue modalità , nel mondo della formazione
- Metodo adottato da oltre 200 aziende negli ultimi 20 anni
- Il corso piu richiesto dalle aziende : oltre 300 edizioni tenute dal 2004 [consulta la sezione riconoscimenti ]
- Roberto Ferrario , dal 1991 al 2003 ha ricoperto ruoli manageriali cruciali in 4 aziende multinazionali [ Vendite , Marketing, Formazione , Controllo di gestione ], e ha gestito oltre 100 collaboratori in 7 squadre
- Follow-up offerto: assistenza on-line nei 3 mesi successivi al corso
- Test di autovalutazione del proprio livello comunicativo
- Metodo Didattico Pratico che garantisce un apprendimento rapido e duraturo : >Spiegazione > Dimostrazione del docente > Simulazioni dei partecipanti con feedback individuali in diretta. Le simulazioni dei partecipanti vengono filmate e riviste con telecamera e attrezzatura professionale
- Video didattici tratti da noti film, che rendono particolarmente coinvolgente e pratica la parte didattica
.
I 7 CARDINI DELLA SQUADRA
1. Fiducia intelligente
2. Atteggiamento Costruttivo
3. Obiettivi condivisi
4. Comunicazione Efficace
5. Responsabilità
6. Regole condivise
7. Leadership autorevole
Le 4 FASI DELLA CREAZIONE DI UNA SQUADRA
Born > Storm > Norm > Perform
COME MOTIVARE LA SQUADRA SUL CODICE D’ONORE
1. Motivare senza pretendere : © La zona di responsabilità
2. Il risultato…non conta : Il modello © Sapere > Credere > Fare
3. Generare un atteggiamento costruttivo : © L’ostacolo amico
4. La “Gerarchia dei bisogni” di Maslow applicata al lavoro
5. Come evolve la motivazione nelle fasi della carriera
LA DELEGA
1. I 2 tipi di delega: di compito / di responsabilità
2. I 7 elementi della delega
3. Le 4 fasi della delega in base alla maturità del collaboratore
Le 3 AREE DI MOTIVAZIONE SUL LAVORO
1. Retribuzione 2. Clima 3. Crescita
Come gestirle e distribuirle per ottenere il massimo risultato
LE 6 LEVE MOTIVAZIONALI SUL LAVORO
Sicurezza | Varietà | Prestigio | Utilità | Relazioni |Competenza
I 3 TIPI DI COLLABORATORI E COME TRATTARLI
Istituzionali | Specialisti | Cooperatori
CONDURRE RIUNIONI
1. Il Modello ispirato a Marchionne : le 6 regole per condurre riunioni con profitto
2. Il metodo dei 6 cappelli per sfruttare diveregenze in soluzioni condivise
COME SI SVILUPPA IL CORSO SUL CODICE D’ONORE
1. Il corso parte con esempi di organizzazioni che hanno adottato un codice d’onore ( chiesa , carabinieri, ordini monastici, aziende… )
2. Il trainer illustra i 7 valori basilari di un team, per passare da gruppo a squadra basati sul codice d’onore: Obiettivo / Leadership / Comunicazione / Regole / Responsabilità / Fiducia / Atteggiamento.
Dettaglia e condivide ciascuno di essi con i partecipanti attraverso esempi , metafore e brani di film.
3. Viene poi spiegato come si costruisce un codice d’onore in azienda , partendo dai problemi rilevati nell’ organizzazione.
4. Ogni membro del team riporta su una scheda LE REGOLE basate sul codice d’onore imprescindibili che vuole siano implementate nella squadra. Quindi indica LE AZIONI che devono essere implementate per rispettare il codice d’onore. Infine abbina ad ognuna delle azioni uno o più BENEFICI correlati al codice d’onore.
5. Segue il lavoro di gruppo finale coordinato dal Docente Coach, per la stesura del documento finale controfirmato da tutta la squadra
FILM DI RIFERIMENTO : Il Gladiatore | Ogni Maledetta domenica | L’Albatross | Voglia di Vincere
- DIDATTICA : Spiegazioni [20%] + Esercitazioni, test, role playing [ 80% ]
- FONTI : PNL, Analisi Transazionale, Scienze olistiche
- AUTORI DI RIFERIMENTO : Watzlawick / Anthony Robbins
Contattami senza impegno per maggiori informazioni
Leggi anche: PUBLIC SPEAKING coach: © I Segreti dei grandi oratori